imgA New York, con l’aiuto di alcuni artigiani, Victor Salvi punta a realizzare un’arpa che superi in qualità di suono e manifattura tutte quelle esistenti. Amplia la gamma, costruisce arpe sempre migliori e i risultati non tardano a dargli ragione.

Untitled-7

Nel 1955 si trasferisce in Italia e, nello stesso anno, fonda la sua azienda in una splendida sede a Genova, nella cinquecentesca Villa Maria, dove i musicisti interessati troveranno una linea di arpe nuova e rivoluzionaria.

Non passerà molto tempo prima che Victor si renda conto che il territorio più fertile per il suo progetto si trova poco più a settentrione, nel marchesato di Saluzzo. La sede successiva sarà proprio nella provincia di Cuneo e quella definitiva a Piasco, all’imbocco della Val Varaita, in una parte della Regione Piemonte che vanta una gloriosa e antica tradizione di artigianato del legno. Qui si trovano i migliori maestri minusieri incisori, scultori, intarsiatori: il terreno ideale per un prodotto come l’arpa, che ha bisogno di essere creato con precisione, arte, amore e passione.