Assistenza tecnica
Tutte le arpe Salvi sono accordate e collaudate per verificare la qualità del suono. Quindi vengono ispezionate a vista e soltanto dopo aver ricevuto il benestare del controllo qualità sono accuratamente imballate e preparate per la spedizione.
Si tenga sempre presente che l’arpa è prodotta per la maggior parte della struttura con diverse essenze di legno, scelte per le proprietà fisiche, ciascuna adatta ad una diversa parte dello strumento: colonna, collo, tacco, cassa armonica. Si abbia quindi particolare cura nel verificare le condizioni dell’ambiente nel quale l’arpa verrà posta, in particolare si raccomanda di evitare l’irraggiamento diretto del sole, per evitare invecchiamenti precoci della verniciatura o danni alla struttura in legno. L’umidità relativa ottimale è del 50% + o – 15%. La temperatura di 20° è perfetta. È sempre consigliabile coprire lo strumento con la coperta in dotazione.
La presenza di stress prodotti dal tiro delle corde, impone una cura particolare nel mantenimento e nella movimentazione, mentre la complessità dell’azionamento della meccanica richiede una manutenzione periodica dello strumento per garantire prestazioni sempre ottimali.
Cliccando su questo link potrete visualizzare il Calendario Manutenzione e Registrazione Arpe, programmate sull’intero territorio nazionale.
È altamente consigliato prendere visione della guida scaricabile in pdf. Contiene anche l’esatta nomenclatura di tutte le parti dell’arpa, in modo da poter comunicare con noi, in caso di necessità, utilizzando l’esatto gergo.
Ci piace pensare che l’arpa sarà trattata da voi con la medesima cura e lo stesso amore con cui è stata realizzata e trattata presso il nostro laboratorio.
Informati presso:
SALVI HARPS – N.S.M. Spa
Via Rossana, 7 – 12026 Piasco CN Italy
Tel. +39 0175.270.511 – Fax +39 0175.270.512
SHOWROOM Milano
Via Cadore, 31
Tel./Fax 02.5410.8354